TERMOLOG è il software per la diagnosi energetica che permette la valutazione mensile o la simulazione dinamica, conforme alle nuove Linee Guida ENEA e alla UNI CEI EN 16247-2.
TERMOLOG registra le bollette e crea l’inventario energetico per ogni servizio; valuta il bilancio energetico adattato all'utenza (tailored rating), gli interventi di miglioramento, il rapporto costi-benefici con la UNI EN 15459 e determina la possibilità di accedere agli incentivi fiscali Ecobonus. Puoi usare TERMOLOG per la diagnosi energetica di edifici residenziali, non residenziali, privati e anche pubblici (con il capitolato CONSIP).
Grazie alla simulazione dinamica puoi impostare profili d’uso reali adattati all'utenza e abbinare la semplicità di approccio di TERMOLOG alla raffinatezza della simulazione dinamica. Determini così la reale risposta dell'edificio al clima e alle condizioni d’uso interne.
Nessuna limitazione, tutte le funzioni disponibili per 10 giorni
I risultati della diagnosi sono raccolti da TERMOLOG all'interno di tre relazioni dettagliate e complete di immagini e grafici di sintesi.
TERMOLOG ti consente di gestire le condizioni di utilizzo reali dell’edificio. Puoi variare le temperature medie mensili rispetto ai dati climatici standard (UNI 10349) e specificare per ogni mese il numero di giorni e ore effettivi di funzionamento degli impianti.
Definisci per ogni zona climatizzata la programmazione giornaliera del termostato per ottenere la temperatura in regime di attenuazione imposta o calcolata secondo il metodo UNI EN ISO 52016, specifichi i ricambi d’aria, gli apporti interni e il fabbisogno di ACS.
TERMOLOG ti guida nella scelta degli interventi migliorativi da proporre. Puoi confrontare tra loro diverse soluzioni e interventi sull'involucro opaco e trasparente, sull'impianto di climatizzazione invernale ed estivo o fonti rinnovabili.
TERMOLOG ricava il beneficio energetico, il risparmio di combustibile, la riduzione di CO2 prodotta e il tempo di ritorno dell’investimento e riepiloga i risultati attraverso grafici chiari che evidenziano il rapporto tra costi sostenuti e benefici attesi.
TERMOLOG crea la firma energetica per mostrare i consumi del generatore in base alla variazione del clima esterno per monitorare il comportamento dell’impianto.
Ti basta introdurre le letture eseguite e il periodo di riferimento: TERMOLOG ricostruisce la firma energetica dalla nuvola di punti e la confronta con la firma energetica di progetto.
Dall'analisi delle linee di tendenza è semplice determinare eventuali anomalie nella regolazione dell'impianto o malfunzionamenti della centrale termica ed estrapolare la proiezione dei consumi.
TERMOLOG esegue l'analisi economica secondo il metodo LCCA (Life Cycle Cost Analysis) contenuto nella norma UNI EN 15459. Per ogni scenario specifichi i costi di manutenzione e smaltimento, i costi periodici e una tantum, la durata di vita dei componenti e gli eventuali incentivi disponibili o le rate del mutuo. TERMOLOG mostra l’andamento dei flussi di cassa, calcola il VAN e l'Indice di profitto.
Con la stessa norma UNI EN 15459 puoi valutare in TERMOLOG la non convenienza economica del sistema di contabilizzazione e stampare la relazione di asseverazione secondo le Linee Guida CNI.
In caso di edifici ad uso discontinuo o calcolo in regime di raffrescamento, l'analisi dinamica è l'unica modalità affidabile per elaborare proposte di intervento mirate a ridurre i consumi energetici, l'impatto ambientale e a garantire il comfort abitativo negli ambienti interni.
Con la consueta semplicità di modellazione di TERMOLOG, puoi calcolare i consumi e calibrare il modello anche in simulazione dinamica che permette di impostare profili orari di ventilazione, carichi interni, produzione di vapore, temperature di setpoint e setback dell’impianto e uso delle schermature mobili sui serramenti.
Lavori con la pubblica amministrazione? Nei bandi che riguardano la fornitura di energia, come ad esempio l'affidamento per scuole, uffici o ospedali, è necessario dichiarare il consumo dell'edificio valutato in base all'Appendice 12 del Capitolato Tecnico CONSIP.
Con TERMOLOG ora puoi calcolare il consumo di riferimento e stampare la relazione di calcolo da allegare al bando CONSIP. È una funzione esclusiva del Modulo DIAGNOSI che supporta ESCO, Energy Manager e professionisti che si occupano di riqualificazione energetica e riduzione dei consumi degli edifici pubblici.
TERMOLOG è un software modulare per adattarsi al meglio alle esigenze di ogni professionista. Il Modulo DIAGNOSI esegue la diagnosi energetica degli edifici con metodo mensile, valuta costi sostenuti e benefici attesi degli interventi migliorativi e calcola l’accesso all'Ecobonus.
Vuoi di più? Aggiungi il Motore DINAMICO ORARIO di TERMOLOG per la diagnosi con simulazione dinamica che permette un risultato ancora più accurato nella valutazione dei consumi attuali e nella proiezione dei risparmi futuri.
BIM e diagnosi energetica negli interventi di riqualificazione con le Linee Guida ENEA
Calcolo dinamico per il progetto e la diagnosi energetica
TERMOLOG è disponibile in licenza permanente con questi vantaggi:
Assistenza tecnica inclusa
Manutenzione inclusa
1 anno di aggiornamenti inclusi
Diagnosi energetica degli edifici conforme alle nuove Linee Guida ENEA e alla UNI CEI EN 16247-2. Analisi economica degli scenari di intervento.
€ 598 in offerta a soli
Comprende: Modulo DIAGNOSI
Aggiunge a DIAGNOSI il calcolo dinamico orario per simulare il comportamento reale dell'edificio e definire gli interventi migliorativi.
€ 1.132 in offerta a soli
Comprende: Modulo DIAGNOSI, MOTORE DINAMICO ORARIO
Vuoi valutare configurazioni diverse? Preferisci una licenza permanente? Siamo a tua disposizione per trovare insieme la configurazione ed il tipo di licenza che fanno al caso tuo.
Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa
Hai a disposizione centinaia di corsi pratici e una raccolta di articoli tecnici per sfruttare al massimo il software, approfondire le tematiche legate alla professione ed essere aggiornato sulle novità normative.
Applicazioni pratiche del nuovo calcolo dinamico orario
Come simulare i cambiamenti climatici in edilizia nel calcolo energetico? Ecco come realizzare una diagnosi energetica dinamica con TERMOLOG!
Espandi il progetto
Seguici su:
Non perderti Focus e Corsi gratuiti: