FAQ COMMERCIALI di TERMOLOG
Qui puoi trovare le risposte ai dubbi più frequenti, se non trovi quello che stai cercando chiama il numero 0362-30.17.21 (commerciale Logical Soft).
Sei già cliente e hai domande tecniche?
1. Posso aggiungere altri moduli al mio software?
In ogni momento puoi aggiungere nuovi moduli alla tua
configurazione software. La formula in sottoscrizione annuale è molto
flessibile perché ti permette ogni anno di scegliere quali moduli tenere per la
tua licenza.
2. Come posso acquistare il software?
Per acquistare il software Logical Soft procedi così:
- Vai sul www.logical.it e seleziona il software di tuo interesse: TERMOLOG, TRAVILOG, SCHEDULOG, ACUSTILOG, Computi In Cloud. Quindi scegli l’applicazione vicina alla tua professione, guarda la configurazione suggerita e richiedi un’offerta dal nostro sito.
- Oppure: chiama lo 0362 301721 o scrivici e parla con un nostro consulente commerciale.
1. Posso provare il software prima dell’acquisto?
Si, è possibile provare gratis il software per 10 giorni senza alcun impegno.
Prova TERMOLOG>
Prova TRAVILOG>
Prova SCHEDULOG>
Prova ACUSTILOG>
Le licenze in prova hanno le funzioni di una licenza in acquisto e consentono la chiusura e la stampa limitata dei lavori per tutti i software. Una volta trascorsi i 10 giorni la prova smette di funzionare.
2. Ho usato il software in prova e ora voglio acquistarlo. I
lavori che ho fatto li perdo?
No non perdi nessun lavoro. I lavori che hai svolto vengono salvati localmente sul tuo computer, quindi potrai riaprirli con la licenza acquistata del software.
1. Qual è la differenza tra licenza annuale e licenza permanente?
La licenza in sottoscrizione annuale dura 12 mesi e include assistenza tecnica, manutenzione e aggiornamenti. Al termine puoi proseguire o disdire la sottoscrizione. Se disdici non avrai più la licenza ma potrai continuare ad aprire i file di progetto senza apportare modifiche.
La licenza permanente è per sempre. A fronte di un maggior investimento iniziale non devi più preoccuparti della scadenza. Assistenza tecnica e manutenzione sono incluse. Puoi attivare a parte l´abbonamento e garantirti anche tutti gli aggiornamenti. Se lo attivi subito i primi 12 mesi di aggiornamento sono gratis.
1. Sto provando il software come posso richiedere assistenza
tecnica?
Per richiedere assistenza quando stai provando il software basta cliccare su "richiamata dall´assistenza" che si trova direttamente nella trial del software.
2. L’assistenza tecnica è inclusa?
Si, l’assistenza tecnica è inclusa per tutti i clienti per la versione in distribuzione.
3. Come funziona l’assistenza tecnica gratuita?
Oltre al manuale del software, hai a disposizione diversi strumenti:
- Ticket rapidi
- FAQ
- Video
- Tutorial
- Video Tutorial
Li puoi trovare tutti alla pagina dedicata al
servizio di assistenza tecnica.
4. Come apro un ticket con l’assistenza tecnica?
5. Come richiedo assistenza tecnica se non riesco ad avviare il software?

- Inserisci codice cliente, codice abilitazione e numero di serie della licenza che riceverai via mail dopo aver effettuato l´acquisto. In questo modo tutti i ticket saranno consultabili anche all´interno del software.
- Tutti i campi sono obbligatori, se hai un problema di installazione e non sai quale modulo selezionare scegline uno compreso nella tua configurazione.
- Concludi selezionando Apri il ticket.

- Nella pagina personale dei ticket rapidi è sempre possibile accederei ai ticket aperti per consultare le risposte ricevute dai tecnici dell´assistenza.
6. Esistono dei corsi per imparare ad usare il software?
Trovi molti videocorsi alla pagina
https://www.logical.it/videocorsi-software-per-edilizia con tanti esempi pratici per essere subito operativo.
Vuoi un corso più approfondito? Chiedi un affiancamento con uno dei nostri esperti, concordiamo un orario e fisseremo un corso in remoto. Contattaci: al numero 0362 301721 o scrivi a commerciale@logical.it
Alla pagina:
https://www.logical.it/corsi-formazione-logical puoi trovare tantissimi webinar gratuiti sui temi della riqualificazione con il Superbonus, del calcolo strutturale, della progettazione termoacustica, della sicurezza in cantiere, dell’antincendio e del protocollo COVID-19.
Questi webinar ti aiuteranno a scoprire tutte le potenzialità del vostro software.
Infine, sono disponibili anche dei Videotutorial che puoi trovare nella pagina assistenza di ogni software.
Sono disponibili anche dei
corsi con CFP fatti su misura per te.
1. Quali sono tutti i moduli disponibili per il software
TERMOLOG?
2. Come scegliere la migliore configurazione TERMOLOG per me?