Modulo MURATURE è il software per progettare nuovi edifici in muratura, dalla verifica dei meccanismi locali di collasso fino alle verifiche globali della struttura. Verifica gli edifici esistenti e valuta la sicurezza sia in termini di vulnerabilità sismica che di idoneità statica. Esegue analisi statiche, analisi sismiche, statiche equivalenti e dinamiche modali, nonché analisi non lineari di tipo pushover. Integra in unico ambiente di lavoro anche le verifiche geotecniche, redige la relazione di calcolo, il piano di manutenzione e le pratiche sismiche regionali.
Modulo MURATURE è il software per progettare nuovi edifici in muratura, dalla verifica dei meccanismi locali di collasso fino alle verifiche globali della struttura. Verifica gli edifici esistenti e valuta la sicurezza sia in termini di vulnerabilità sismica che di idoneità statica. Esegue analisi statiche, analisi sismiche, statiche equivalenti e dinamiche modali, nonché analisi non lineari di tipo pushover. Integra in unico ambiente di lavoro anche le verifiche geotecniche, redige la relazione di calcolo, il piano di manutenzione e le pratiche sismiche regionali.
Nessuna limitazione, tutte le funzioni disponibili per 10 giorni
Con TRAVILOG definisci i materiali esistenti e il livello di conoscenza raggiunto per l’edificio da verificare. I risultati ottenuti sono visibili direttamente sul modello tridimensionale in modo da evidenziare immediatamente gli elementi più critici. TRAVILOG conduce analisi non lineari di tipo pushover determinando la curva di capacità forza-spostamento. Valuta la capacità della struttura nei confronti delle azioni sismiche e determina automaticamente il parametro ζE che misura il livello di sicurezza della costruzione. Con TRAVILOG stabilisci l'efficacia di un intervento di miglioramento o adeguamento sismico e redigi sia la relazione di Valutazione della Sicurezza che il Certificato di Idoneità Statica per le verifiche di secondo livello. Inoltre è possibile valutare e stampare l'allegato B del Decreto 65/2017 per l'asseverazione della classe di rischio sismico (in abbinamento al Modulo CLASSIFICAZIONE).
Il Modulo MURATURE di TRAVILOG consente di valutare i meccanismi locali di collasso degli edifici esistenti in muratura. Dalla semplice modellazione dell’impalcato ricavi geometrie e pesi, puoi così analizzare i potenziali meccanismi di equilibrio limite che si possono verificare per una struttura in muratura. L’interfaccia grafica semplice e intuitiva ti permette di disegnare il quadro fessurativo e valutare il moltiplicatore di collasso per ciascun meccanismo. Il report dei risultati è grafico ed è riportato anche in una completa relazione di calcolo.
Con TRAVILOG puoi valutare il livello di sicurezza raggiunto grazie all'inserimento di elementi di rinforzo. Puoi inserire barre in acciaio per la definizione di elementi in muratura armata o rinforzi in fibra sia su matrice epossidica (FRP) che su matrice cementizia (FRCM). L’archivio di TRAVILOG ti permette di scegliere tra i prodotti presenti sul mercato quello con le caratteristiche più adatte al tuo intervento. Con l’analisi lineare valuti la prestazione della struttura rinforzata e leggi i risultati con immediati digrammi e con esaustive tabelle di report. Con lo strumento CONFRONTA puoi fare di più: valuti lo stato di fatto, progetti poi gli interventi e metti a confronto la soluzione per avere tutto sotto controllo e rendere più performante la scelta fatta.
L’input grafico di TRAVILOG ti guida nella progettazione di nuove strutture. Modella gli edifici in muratura partendo dai singoli impalcati. Puoi importare pareti, aperture, solai e altro ancora sia da DWG che da file IFC con il riconoscimento automatico delle geometrie e l’attribuzione da archivio dei parametri meccanici e dei carichi. Mentre disegni una parete TRAVILOG ti aiuta ad applicare le regole progettuali previste dalle NTC per garantire un buon comportamento statico e antisismico per l’edificio. Il Modulo MURATURE ti mette a disposizione l’archivio dei materiali completo di tutte le caratteristiche necessarie per la redazione della specifiche esecutive e delle relazioni di calcolo necessarie per le pratiche sismiche.
Con TRAVILOG hai la libertà di modellare e schematizzare le strutture nel modo più corretto: puoi scegliere tra la modellazione a telaio equivalente e la modellazione a shell. Con la modellazione a telaio equivalente schematizzi la struttura con macro elementi verticali e orizzontali (setti e fasce murarie) ed esegui analisi lineari e non lineari di tipo pushover. Con la modellazione a shell rappresenti una muratura continua ed omogena e valuti con il modello di rottura di tipo coesivo "Drucker-Prager" la formazione di fessure nella muratura attraverso analisi non lineari di tipo pushover.
TRAVILOG è disponibile in sottoscrizione annuale con questi vantaggi:
Assistenza tecnica inclusa
Manutenzione inclusa
Tutti gli aggiornamenti inclusi
Software per il progetto e la verifica di strutture nuove ed esistenti, le verifiche geotecniche e le analisi lineari. Include l'analisi dei meccanismi locali di collasso, il progetto dei sistemi di rinforzo, le relazioni di calcolo e geotecniche ed il piano di manutenzione.
/anno
Comprende: Modulo MURATURE
Aggiunge al Modulo MURATURA la verifica di edifici nuovi ed esistenti in cemento armato e di edifici misti c.a. – muratura. Progetto di interventi locali in muratura ( rinforzi di pareti e di solai, archi, tiranti, cerchiature). Progetto di singoli elementi in c.a.: sezioni, travi, pilastri, fondazioni, plinti, pali e muri di sostegno. Classe di rischio sismico pre e post intervento per Sismabonus e Superbonus.
Comprende: CEMENTO ARMATO, MURATURE, CLASSIFICAZIONE, TRAVILOG ELEMENTS, RINFORZI PLUS
Vuoi valutare configurazioni diverse? Siamo a tua disposizione per trovare insieme la configurazione ed il tipo di licenza che fanno al caso tuo.
Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa
Hai a disposizione centinaia di corsi pratici e una raccolta di articoli tecnici per sfruttare al massimo il software, approfondire le tematiche legate alla professione ed essere aggiornato sulle novità normative.
Adeguamento sismico e progettazione di nuovi elementi strutturali
Il Decreto Salva Casa consente la sanatoria delle piccole difformità edilizie con un'ammenda; vediamo la differenza dal condono e i documenti
Espandi il progetto
Seguici su:
Non perderti Focus e Corsi gratuiti: